Tommaso Antonino è un nome di origine italiana, composto dai due nomi propri Tommaso e Antonino.
Il nome Tommaso deriva dal nome aramaico Teoma, che significa "gemello". Questo nome è diventato popolare tra i cristiani dopo che san Tommaso, uno dei dodici apostoli di Gesù, è stato chiamato a testimoniare la sua risurrezione. Nel corso dei secoli, il nome Tommaso è stato portato da numerosi santi e personaggi importanti, come il famoso pittore rinascimentale Tommaso Masaccio.
Il nome Antonino, invece, deriva dal nome latino Antonius, che significa "valore" o "inestimabile". Questo nome è stato portato da molti santi nel corso della storia, tra cui sant'Antonio di Padova e sant'Antonio Abate. Il nome Antonino è stato anche associato alla famiglia romana dei Cesari, come l'imperatore Marco Antonio.
L'origine del nome Tommaso Antonino non è chiara, ma si ritiene che sia stato creato come una combinazione di questi due nomi. Potrebbe essere stato scelto per onorare entrambi i santi o per associare il nome a valori positivi come il valore e la testimonianza.
Oggi, il nome Tommaso Antonino è ancora portato da molte persone in Italia e nel mondo. È un nome di origine antica e di grande significato, che richiama l'importanza della fede e dei valori personali.
Il nome Tommaso Antonino è stato utilizzato solo sei volte in Italia nel 2023, secondo i dati dell'ISTAT. In generale, questo nome non è molto popolare nel nostro paese, con un totale di soli sei nascite registrate dall'inizio dei tempi. Tuttavia, ogni bambino nato con il nome Tommaso Antonino rappresenta una nuova aggiunta alla famiglia italiana e contribuisce alla ricchezza della nostra cultura e tradizione.